Arpav e Protezione civile: “Mercoledì 26 e giovedì 27 giugno disagio fisico intenso”

La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dal Centro meteorologico di Teolo dell’Arpav, informa che l’Anticiclone subtropicale africano è in estensione verso le nostre latitudini e darà inizio alla prima ondata di calore.

Domani, mercoledì 26 giugno, la situazione di disagio fisico, prevalentemente intenso, si estenderà a tutte le zone. La qualità dell’aria sarà scadente sulle zone pianeggianti, pedemontane, montane buona/discreta altrove.

“Il caldo, soprattutto se persistente, insieme ad un’elevata umidità – spiega la Protezione civile – può causare situazioni di disagio di diversa gravità, fino a mettere a rischio la salute delle persone, in particolare anziani, neonati, bambini con meno di 4 anni e le persone in condizioni fisiche non ottimali. Molte situazioni di disagio possono essere ridotte o prevenute sapendo cosa fare e a chi rivolgersi in caso di bisogno”.

In previsione del probabile arrivo dell’ondata di calore che consiste nel perdurare, per almeno 3 giorni, di condizioni di elevata temperatura (intorno ai 30° C) e di elevato tasso di umidità, la Protezione civile comunale ricorda che è attivo il “Piano di risposta agli effetti sulla salute delle ondate di calore”, attuato dal Comune di Venezia, Settori Protezione civile e Servizi alla Persona e alle Famiglie, in collaborazione con Azienda Ulss 3 Serenissima.

Per maggiori informazioni vai alla pagina informativa della protezione civile comunale: https://www.comune.venezia.it/it/protezionecivile

Venezia, 25 giugno 2019